
VIAGGIANDO VIAGGIANDO
LA MIA CASA:
com'è fatta? con chi abiti? dove si trova?
foto casa
cos'hai fatto durante le vacanze? con chi le hai trascorse?
LA MIA SCUOLA
scopriamo la sezione (memory delle sedie, giochi di musica e movimento, simbolo della classe, attività di routine e regole)
i miei compagni (il barattolo dei nomi, giochi con la palla, indovina chi, il compagno nascosto...)
gli spazi esterni alla sezione ( visitiamo altre classi, il giardino con caccia al tesoro con il simbolo classe)
cartellone
cartellone riassuntivo del percorso fatto inserendo le foto/disegni dei bambini
uscita
chiesa, piazza, comune, biblioteca parco con merenda


aprile PROGETTO ECOLANDIA 2018-19

marzo PROGETTO ECOLANDIA 2018-19

febbraio PROGETTO ECOLANDIA 2018-19

gennaio PROGETTO ECOLANDIA 2018-19
Progetto didattico sui colori 2018-19
PANFILO IL CANE PITTORE
Tempo di svolgimento da Settembre a Dicembre
È proprio strana la coda di Panfilo: prima è rossa, poi diventa blu, poi gialla, poi rosa... sai perché? Perché Panfilo è un cane pittore!
Proprio cosi; lui ama colorare a righe a strisce a macchie e regala i suoi lavori ai suoi amici animali.
In questo progetto parleremo di fantasia e colori e i bambini verranno condotti passo per passo a scoprire tutti gli elementi fondamentali dell'universo cromatico.
Il primo passo per i bambini di tutte le età della scuola dell'infanzia è l'incontro con i colori. Un mondo affascinante in cui pian piano cominciano a muoversi con divertimento e passione.
I bambini saranno accompagnati a compiere un percorso di denominazione dei colori principali, per giungere gradualmente a scoprire come si formano tutti gli altri colori.
CAMPI DI ESPERIENZA:
- immagini, suoni e colori
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:
- il bambino comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente;
- si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative e sa che utilizzare diverse tecniche espressive;
- esplora i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:
- discriminare colori primari
- nominare correttamente i colori principali
- ascoltare e comprendere testi
- riconosce la composizione dei colori derivati
- discriminare e denominare correttamente i colori derivati
- migliorare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale
ATTIVITA':
- lettura storia "Panfilo il cane pittore"
- colori primari e secondari
- i colori della natura
- dipingiamo con prodotti naturali e materiali di riciclo
- dipingere in collaborazione
- dipingiamo sui diversi materiali